Gli strumenti basati sull’intelligenza artificiale stanno agevolando il lavoro anche per i professionisti del digital marketing, semplificando la creazione di contenuti visivi e multimediali. Dopo aver testato decine di piattaforme AI, ho selezionato i migliori tool di intelligenza artificiale che offrono risultati professionali nella creazione di immagini, video e audio.
Nel mio caso specifico, volevo testare gli strumenti AI in un caso concreto: avevo la necessita di realizzare una serie di immagini e piccole clip video per una linea di integratori naturali, ma avevo a disposizione solo un mockup del prodotto (creato con Illustrator).
Ho pensato di generare alcune immagini dell’integratore contestualizzato in diversi shooting foto realistici, per poi creare brevi clip video partendo da queste immagini, ed infine generare un voice over da aggiungere alla clip finale.
In questo caso avevo bisogno di realizzare un’immagine specifica, per cui ti racconto i tool migliori che ho testato per raggiungere il mio obiettivo: creazione immagini, modifica immagini, creazione video da immagine e audio da testo.
NB: tutti gli strumenti utilizzati hanno un piano gratuito o crediti iniziali per testarli.
I migliori strumenti AI per la generazione di immagini
Inizialmente ho testato diverse AI, compresa la nuova funzione di ChatGPT e Adobe Firefly, con un semplice prompt per generare una donna in varie situazioni con il flacone dell’integratore.
A prescindere dalla qualità fotografica/realistica della donna, il vero problema che ho riscontrato è la difficoltà dei modelli attuali di riprodurre fedelmente un’immagine dettagliata con scritte e loghi come quella di un flacone di un integratore, ma dopo numerosi tentativi ho trovato una soluzione!
- Krea.ai: è una piattaforma avanzata per generare immagini professionali utilizzando l’intelligenza artificiale generativa. La sua interfaccia intuitiva consente agli utenti di creare immagini personalizzate inserendo semplici prompt testuali. La differenza principale con la generazione immagini di ChatGPT risiede nel realismo dei soggetti.
- Mistral: anche l’AI francese si distingue per la capacità di creare immagini estremamente realistiche e dettagliate, grazie all’impiego di modelli di diffusione avanzati. Mi ha sorpreso ed ho trovato anche in questo caso l’immagine molto più realistica rispetto ad altri modelli.
- OpenArt: un’app che permette di utilizzare una vasta gamma di strumenti basati sull’intelligenza artificiale. È possibile creare immagini, video e personaggi, e risulta versatile per numerose esigenze creative. Questo è stato l’unico strumento che mi ha permesso di modificare l’immagine realmente, sostituendo il flacone generico dell’integratore con quello fornito (il mio mockup).
Ovviamente queste sono operazioni che un grafico professionista può realizzare con Photoshop, ma l’AI può essere utile proprio per ottimizzare alcuni processi o per trovare soluzioni in assenza di un budget per lo shooting fotografico e video.
Migliori tool AI per creare video da immagini
Ora avevo la necessità di creare piccole clip video da queste immagini ed ho testato le migliori AI, comprese Runway e Sora (versione pro), ed ecco quelle con cui ho ottenuto i migliori risultati, ma non sono tra queste!
NB: tutti i tool citati finora sono ottimi strumenti con output di eccellente qualità, tuttavia nel mio caso specifico non ho ottenuto gli stessi risultati che ho raggiunto con questi:
- Video Ocean: uno strumento meno conosciuto di altri ma potente che permette di trasformare immagini statiche in video realistici. Video Ocean è particolarmente utile per creare brevi clip promozionali e video pubblicitari per social media. A differenza di altre decine di strumenti che ho testato, questa è stata l’unica AI in grado di generare un video nel modo più fluido e realistico della donna che mette in bocca la pastiglia e beve l’acqua dal bicchiere. Puoi vederlo qui: https://video-ocean.com/share/u3kydkvo – non è perfetto, ma non male. Anche questo: https://video-ocean.com/en/share/06oq7651
- HailuoAI: anche questo strumento è specializzato nella produzione di immagini e video da testo con effetti visivi di alto livello e animazioni fluide. Ha realizzato un buon video, abbastanza fluido e realistico, ma non al livello di Video Ocean.
- CapCut: probabilmente uno dei tool più popolari per il montaggio video e sicuramente la mia app preferita, CapCut ci sorprende sempre con le sue nuove funzionalità davvero incredibili. Forse non sapevi che ha ultimamente integrato la funzione image to video che permette di creare piccole clip da un’immagine con risultati eccellenti, anche se con meno funzionalità di altri strumenti dedicati.
Non posso ancora farti vedere il video finale, ma ti condivido una piccola clip di esempio. Presto pubblicherò il video completo, se sei curioso, seguimi su Linkedin!
Generare audio da testo e avatar
Infine, avevo bisogno di creare un voiceover per il video finale ed ho testato diversi strumenti, i due migliori con cui sono riuscito a creare un audio professionale sono:
- ElevenLabs: leader indiscusso nella sintesi vocale, ElevenLabs produce audio realistico e naturale dal testo scritto. È estremamente efficace per voice-over, podcast, audiolibri e annunci pubblicitari. La ritengo effettivamente la migliore piattaforma text to speech, soprattutto per la qualità superiore, che risulta molto vicina a una voce umana.
- HeyGen: un’altra app straordinaria, leader nel suo settore, per la generazione di avatar realistici con un buon lip-sync ed un audio realistico. Ha la particolarità di poter generare avatar dalla propria immagine e l’audio dalla propria voce.
Spero che questi consigli ti siano stati utili e fammi sapere nei commenti se già conoscevi questi tool AI o se ne hai altri da consigliare. E ricorda di usare l’AI responsabilmente!