Nel frattempo però avrai anche compreso che queste possibilità sono limitate rispetto alla realizzazione di un sito e-commerce professionale.
In questo articolo parliamo di tutte le attività legate allo sviluppo di una piattaforma e-commerce e dei relativi costi.
Dopo anni di esperienza nella realizzazione di siti per il commercio online, abbiamo potuto approfondire e comprendere le dinamiche che intervengono in questo processo, analizzando tutte le fasi dello sviluppo: dal design alla creazione dei contenuti, fino alle SEO e al marketing online.
Cosa prevede un preventivo per lo sviluppo di un sito e-commerce
Il preventivo per valutare il costo di un progetto e-commerce si suddivide in vari step e deve tenere in considerazione:
- analisi mercato e concorrenza
- definizione della strategia
- web design e user experience
- personalizzazione e sviluppo funzionalità CMS
- integrazione con sistemi di terze parti
- realizzazione/inserimento di contenuti
- formazione del personale
- ottimizzazione SEO
- web marketing e social marketing
- customer care
- assistenza
Infatti, oltre alla realizzazione dello store e alla gestione dei contenuti, lo sforzo iniziale riguarda proprio il posizionamento nel mercato e l’acquisizione di traffico e clienti.
Il costo per la realizzazione di un sito e-commerce
Ora vediamo in dettaglio quanto costa sviluppare una piattaforma e-commerce. Nella definizione del costo occorre tenere in considerazione alcuni ulteriori fattori come:
- concorrenza del mercato
- tipologia dei prodotti
- opzioni prodotto
- tipologia business e customer (B2B/B2C)
- volumetria dei contenuti
- numero di lingue
- integrazione con altri software
- integrazione con market place
Nella nostra esperienza, per avviare un negozio online creando un e-commerce professionale per una PMI, il costo rientra mediamente tra i 5000 € e i 10000 €.
Tra queste attività vogliamo specificarne alcune imprescindibili per la maggior parte dei business:
- SEO: attività di ottimizzazione per il posizionamento organico sui motori di ricerca
- Campagne PPC Google Adwords
- Facebook Ads
- Newsletter/Email marketing
Per sostenere i costi di marketing in un mercato con una concorrenza media, sono necessari almeno 1000/1500 € mensili
Devi considerare che l’avvio di un’attività online è un investimento e come tale dovresti considerarlo, per cui prima di creare un business online sarebbe opportuno fare un’analisi accurata del mercato e della concorrenza per verificarne le effettive opportunità.
Grazie Mirko!